Il presente regolamento (anche scaricabile in formato pdf cliccando qui) fornisce indicazioni circa il comportamento che gli ospiti della Colonia Marina di Laigueglia devono tenere durante il soggiorno e non sostituisce ma si affianca alle normative già in essere. E’ stato condiviso e concordato con l’Amministrazione Comunale di Bra ed è suscettibile a successive modifiche durante la stagione 2020.

Gli ospiti sono invitati ad una corretta forma di autocontrollo rispetto alle indicazioni fornite/esposte, affinché il soggiorno possa svolgersi in piena serenità per tutti. Gli ospiti sono responsabili del rispetto delle disposizioni anti-Covid 19 all’interno ed all’esterno degli spazi della Colonia Marina e di qualsiasi conseguenza da loro provocata in violazione, sollevandone quindi il Gestore e la proprietà.

La diretta corresponsabilità degli ospiti è l’elemento essenziale alla realizzazione di una vacanza serena in sicurezza.

CHECK-IN

  • Il Gestore verifica che tutti i componenti della famiglia/gruppo siano dotati di mascherine (anche lavabili e riutilizzabili) in misura sufficiente ad affrontare il viaggio e la permanenza.
  • Gli ospiti possono essere sottoposti alla rilevazione della temperatura all’arrivo in struttura e in altri momenti del soggiorno.
  • Gli ospiti sono tenuti a firmare la presa visione e la sottoscrizione a tutte le norme del presente regolamento.
  • Non creare assembramenti durante la fase di registrazione e indossare la mascherina mantenendo una distanza di sicurezza di almeno 1 mt.
  • Gli ospiti devono segnalare al Gestore l’eventuale insorgenza, tra i componenti della famiglia/gruppo, di sintomi riconducibili al COVID-19 durante il viaggio di arrivo.
  • La gestione di stati febbrili o sintomi riconducibili al COVID-19 va necessariamente concordata con il Gestore e le autorità sanitarie locali, il medico competente della cooperativa Progetto Emmaus ed il medico di medicina generale dell’interessato. In casi eccezionali il Gestore può arrivare a richiedere l’interruzione del soggiorno.

CAMERE

  • Per le famiglie o per i gruppi in regime di convivenza, i letti sono predisposti senza alcun particolare accorgimento (distanziamento), anche in presenza di letti a castello.
  • Per gruppi (no nuclei familiari): i letti nelle camere sono predisposti in maniera tale che la distanza tra il centro dei cuscini sia di almeno due metri, anche con la possibilità di alternare la disposizione testa/piedi, così da agevolare l’adeguata distanza.
  • E’ consigliato che gli ospiti provvedano al ricambio dell’aria nelle camere
    con la maggior frequenza possibile.
  • Le camere sono sottoposte a pulizia e disinfezione giornaliera e di sanificazione mensile da parte di azienda specializzata.
  • Le camere sono fornite di gel igienizzante per le mani, da utilizzare con frequenza.
  • Nelle camere non lasciare in esposizione oggetti, vestiario o articoli da bagno propri. Quando si esce dalla camera riporre tutto negli armadi.
  • Le camere dotate di climatizzatore sono sottoposte a pulizia e igienizzazione filtro settimanale.

DURANTE IL SOGGIORNO

  • Evitare assembramenti nelle aree comuni e indossare la mascherina, anche se si è soli.
  • Mantenere sempre nei locali comuni la distanza interpersonale di almeno un metro, con esclusione dei propri familiari o persone conviventi.
  • Lavare/disinfettare le mani prima di accedere alle zone comuni con i gel igienizzanti forniti dalla Colonia e posizionati in tutte le aree comuni della struttura.
  • Nei locali comuni non toccare attrezzature o macchinari, se ciò può essere fatto dal Gestore o dal personale.
  • Gli ospiti devono segnalare immediatamente al Gestore l’eventuale presenza di sintomi riconducibili al COVID-19, consentendo così il pronto isolamento del soggetto e l’immediata attivazione di assistenza sanitaria.
  • La “sala bar” rimane aperta agli ospiti della Colonia con l’indicazione di mantenere la distanza di almeno 1 mt tra le persone e di indossare la mascherina.
  • Le docce comuni rimangono chiuse per impossibilità di sanificazione continua.
  • L’utilizzo delle attrezzature messe a disposizione degli ospiti (giornali, libri, carte da gioco, biciclette) è consentito sotto la propria responsabilità.

PASTI

  • L’accesso al refettorio durante la colazione può essere contingentato da parte del personale, mentre per il pranzo e/o la cena possono essere attivati due turni a seconda del numero degli ospiti presenti in Colonia.
  • Nel caso ci siano i due turni, ad inizio soggiorno il gestore comunica l’orario del proprio turno dei pasti; si richiede la collaborazione nel rispetto di tale turnazione relativamente alla divisione in 2 turni evitando richieste di cambiamento, il rispetto degli orari dei tre pasti e della tempistica della durata del pasto.
  • L’intera organizzazione dei pasti potrà tener conto della necessità dei due turni, armonizzando in tal senso la scelta degli spazi adibiti a mensa, dei menù, dei prodotti di consumo ed accessori e del tovagliato.
  • Lavare o disinfettare le mani prima di accedere al refettorio.
  • I tavoli saranno predisposti in maniera tale da consentire la distanza interpersonale di almeno un metro, salvo i casi di nuclei familiari/conviventi, sotto la loro personale responsabilità.
  • La prima colazione è limitata a prodotti confezionati o consegnati dal personale su indicazione degli ospiti, così come l’uso di macchine per bevande è consentito solo da parte del personale.
  • La consumazione a buffet non è consentita.
  • Eventuali presenze giornaliere ed ospiti temporanei possono chiedere anticipatamente di poter consumare i pasti, ma non è detto che l’organizzazione lo riesca a garantire.

SPIAGGIA

  • L’accesso alla spiaggia è riservato agli ospiti della Colonia; l’accesso è consentito SOLO dal passaggio sulla battigia evitando il transito interno ai bagni confinanti.
  • L’uso delle cabine è consentito. Ogni nucleo familiare/convivente avrà cura di disinfettare la cabina dopo l’uso con disinfettanti messi a disposizione dal personale della spiaggia.
  • Non è consentito lasciare oggetti e materiali nella cabina in spiaggia (esempio gonfiabili, secchiello e paletta).
  • Evitare assembramenti di nuclei familiari non conviventi e comunque mantenere la distanza interpersonale di sicurezza.
  • Ogni postazione è nominale in base al nucleo e viene disinfettata al termine di ogni giornata.
  • Le cabine e il bagno sono forniti di gel igienizzante mani, da utilizzare al bisogno.
  • I bagnini ed il personale di spiaggia sono stati formati adeguatamente e viene loro richiesto di fare rispettare le norme del presente regolamento.

CHECK-OUT

  • Il giorno del check out si richiede il massimo rispetto degli orari per permettere la disinfezione dei locali e delle camera e l’avvicendamento in maniera corretta.
  • L’utilizzo della spiaggia e dei pasti supplementari nel giorno della partenza non sono garantiti e vanno necessariamente concordati con il Gestore ed il bagnino che indicano fattibilità in quella domenica e con quali modalità.
  • Si richiede la massima attenzione nell’evitare assembramenti di persone e valigie.
  • Il pagamento viene preferibilmente dilazionato durante la settimana evitando code nella giornata del sabato. Si applica bonus vacanze solo ed esclusivamente a fronte della presentazione della documentazione completa che certifichi il diritto a tale misura.
  • Il pagamento può essere effettuato attraverso contanti, bancomat assegno o bonifico online.

DURATA

Il presente regolamento ha validità per la stagione attuale dal 21 giugno 2020 al 30 settembre 2020.

VARIE

La presenza giornaliera in colonia (con pagamento di pasto e spiaggia) non è contemplata nella stagione corrente, idem ospitare famigliari per brevi periodi se non anticipatamente concordato con il gestore.

Il gestore si riserva, nell’interesse di preservare la salute di tutti, di introdurre ulteriori misure e limitazioni a fronte di comportamenti che disattendano il rispetto del presente regolamento.

Il presente regolamento (anche scaricabile in formato pdf cliccando qui) è subordinato alla normativa regionale e nazionale via via in essere.

Bra, 11 giugno 2020.

Categorie: NEWS

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *